IL PASSAGGIO DAL SALENTO DI UN SOPRAVVISSUTO AD AUSCHWITZ: LE MEMORIE DI MOSHE HAELION
Inaugurazione mostra temporanea Il passaggio dal Salento di un sopravvissuto ad Auschwitz: le memorie di Moshe Haelion
Lunedì 27 Gennaio ore 18:00
Presso il Museo Ebraico di Lecce.
Scarica la locandina
In occasione della Giornata della Memoria 2020,in cui si commemora la liberazione degli ebrei dai campi di sterminio nazisti, il Museo Ebraico – Jewish Museum Lecce ha inaugurato la nuova mostra temporanea IL PASSAGGIO DAL SALENTO DI UN SOPRAVVISSUTO AD AUSCHWITZ: LE MEMORIE DI MOSHE HAELION,a cura del Prof. Fabrizio Lelli, Direttore del Museo e Docente di Lingua e Letteratura Ebraica, Università del Salento.
La mostra presenta un documento inedito di grande significato per la storia dei campi di transito del Salento: il diario in greco (con traduzione italiana) di Moshe Haelion deportato ad Auschwitz nel 1943 dalla natia Salonicco e giunto dopo un lungo periodo di prigionia nel campo di transito di Santa Maria al Bagno. La sua è al momento l’unica memoria estesa del passaggio dal Salento di un profugo greco. Gli ebrei greci furono tra i primi ad arrivare nel Salento dopo la liberazione dai campi nazisti: per la loro tradizione sefardita, non si integrarono mai del tutto nel gruppo maggioritario degli ebrei provenienti dall’Europa orientale.
A seguire, proiezione del videomessaggio di Moshe Haelion.